Circo Tascabile è un’Associazione Sportiva Dilettantistica che svolge un ruolo di approccio e diffusione del Circo contemporaneo (quello senza animali) inteso come strumento di promozione sociale ed artistica ma anche di crescita personale; così inteso il circo si rivela un’attività adatta a persone di tutte le età.

Dal 2009 il Circo Tascabile è attivo sul territorio della Val di Sieve, del Valdarno e sull’area metropolitana di Firenze con corsi stabili, progetti nelle scuole, formazione per insegnanti ma anche per giovani artisti, laboratori in piazza, centri estivi, animazioni ed organizzazione di eventi (Cirk Fantastik).

L’Associazione si compone di operatori  con competenze trasversali; abbiamo artisti professionisti, educatori, laureati in scienze motorie, animatori etc. tutti comunque in formazione continua, sia attraverso percorsi interni al Circo Tascabile sia attraverso percorsi esterni promossi da soggetti autorevoli (…) che riguardano i molteplici aspetti del progettare e condurre un corso circo.

Il Circo contemporaneo è un arte composta da molte discipline che si contaminano tra loro come:  teatro, danza, acrobatica, giocoleria, equilibrismo, acrobatica aerea, clown  etc. ed i nostri operatori oltre ad avere una generale formazione in ogni disciplina (o quasi)  hanno sviluppato nel tempo importanti competenze anche in campo pedagogico, psicologico (in relazione alla conduzione di un gruppo), di primo soccorso etc.

L’ asd Circo Tascabile aderisce e collabora con varie reti nazionali ed internazionali portando spesso i propri operatori ma anche gli allievi a partecipare a progetti innovativi sul circo come scambi e formazioni nazionali ed internazionali, mantenendo il livello delle nostre proposte sempre alto ed aggiornato.

Valentina Sechi

La sua formazione come danzatrice inizia in Sardegna per poi continuare nel resto d'Italia e all'estero. Dopo aver danzato per la Compagnia Barbarossa Danza, in alcune opere al Teatro lirico di Cagliari e aver iniziato a insegnare danza contemporanea, dal 2014 si trasferisce a Firenze dove incontra il mondo del circo, grazie al Circo Tascabile col quale inizia una duratura collaborazione. Danza in diverse compagnie e realtà di danza tra cui Compagnia Gabriella Secchi, ADARTE, ALDES di Roberto Castello, Versiliadanza e Compagnia TPO in tour in Europa, Cina e USA.

Claudia Lotti

Dopo un'esperienza come ludo-educatore nel 2004 presso ludoteche comunali fiorentine nasce la passione e la dedizione verso il mondo dei più piccoli. Attualmente svolge attività di animazione per compleanni, feste, eventi. Dal 2007 al 2009 svolge corsi di formazione sul gioco e partecipa a centri estivi come educatore. Dal 2011 entra a far parte del Circo Tascabile come assistente ai corsi di circomotricità.

Julia Piearcey

Truccatrice professionista e truccabimbi dal 2002. Si avvicina al mondo circense lavorando in teatro per le opere ``La Bohème`` e ``Pagliacci``. Inizia a sperimentare la giocoleria nel 2012, anno nel quale partecipa alla formazione di assistente di piccolo circo ed entra a far parte del Circo Tascabile. Segue anche una formazione di circo sociale basata sulle disabilità nell'infanzia.

Luigi Miranda

Nasce come giocoliere nel 2004 si forma con Fucina del Corāgo│Corāgo del Fuoco in danza con oggetto specializzandosi nella danza con il fuoco. Dal 2008 al 2011 insegna circo con il Cirqueolè, associazione di piccolo circo di Treviso. Nel 2011 si trasferisce a Firenze dove entra a far parte come operatore di circo nel Circo Tascabile. Dal 2012 collabora come coreografo, direttore artistico e performer per “Magma Cirkus”, compagnia di teatro di strada che unisce le discipline circensi, la danza ed il fuoco con il teatro e le ritmiche africane.

Alessandro Angeloni

Incontra il teatro da studente nel 1998 e comincia ad esibirsi in strada dal 2002; si diploma presso l'Atelier di Teatro Fisico di Torino nel 2007 dopo aver seguito il suo primo corso professionale nel 2004 presso la Scuola Nazionale di Circo Guzey a Mosca. Frequenta corsi presso la Scuola di Circo Flic a Torino (2006-7) ed a Parigi presso I Noctambules (2008). Nel 2010 si diploma come clown di corsia presso il Mayer di Firenze. Dal 2009 fa parte della compagnia dell'opera “I Pagliacci” del maestro F. Zeffirelli. Continua a formarsi ed esibirsi in strada, musei, feste ed eventi di ogni genere.

Claudia Brandani

Nel 2003 incontra la giocoleria e scopre la sfida degli oggetti che si muovono in aria. Laureata in ``Comunicazione linguistica e multimediale`` a Firenze, lavora nell'ambito della progettazione, dell'educazione informale e della formazione seguendo i progetti di educazione ambientale per Legambiente Toscana. Dal 2009 entra a far parte del Circo Tascabile insegnando, prima come assistente e in seguito come operatrice, nei corsi di circomotricità e seguendo le diverse attività dell'associazione della quale dal 2013 è la presidente.

Lapo Botteri

Nato a Firenze 16 Febbraio del 1976, dal 2003 è clown in corsia presso l'associazione ``Soccorso Clown``,fonda nel 2009 la scuola di piccolo circo ``Circo Tascabile``. Artista di strada dal 2001 si forma come autodidatta presso le convention europee fino ad una specializzazione nella scuola di circo di Madrid `` Carampa`` nel 2007.Nel 2009 entra nella compagnia ``Pagliacci`` del maestro F. Zeffirelli.Nel 2011 inizia una stabile collaborazione con la UISP che lo vede prima formatore poi consigliere regionale.